sabato 31 luglio 2010

syndacated commercial loans - prestiti sindacati a breve termine

Struttura del sintagma

Premodificatore 1: Syndicated - premodificatore -ed (part.)

Premodificatore 2: Commercial (agg.)

Nome testa: loans


 

Analisi terminologica

Syndicated loan facility

A very large loan in which a group of banks work together to provide funds for one borrower. There is usually one lead bank that takes a small percentage of the loan and syndicates the rest to other banks.

http://www.thefreelibrary.com/AUB+secures+US$+800+million+syndicated+loan+facility.-a0185411015


 

Prestito consorziale - prestito sindacato ( fonte CESARI)


 

I prestiti sindacati sono crediti concessi da un gruppo di banche a un mutuatario. Si tratta di strumenti ibridi che combinano caratteristiche tipiche del rapporto creditizio banca-cliente e altre proprie di un debito negoziato sul mercato. Essi consentono la ripartizione del rischio di credito tra diverse istituzioni finanziarie, senza comportare gli oneri di informativa e di commercializzazione cui sono sottoposti gli emittenti di obbligazioni. I prestiti sindacati sono una fonte di finanziamento internazionale assai rilevante: le sottoscrizioni di facilitazioni di questo tipo rappresentano non meno di un terzo

del finanziamento internazionale totale, comprese le emissioni di titoli obbligazionari, azionari e di commercial paper.


 

In un prestito sindacato due o più banche si accordano per erogare un prestito a un mutuatario. A ogni membro del consorzio fa capo un credito separato nei confronti del debitore, sebbene il contratto di prestito sia unico. I creditori possono essere suddivisi in due gruppi. Il primo è quello delle banche al vertice del consorzio, capeggiate da uno o più istituti che di norma ricoprono i ruoli di "mandated arranger", "arranger", "lead manager"

http://www.bis.org/publ/qtrpdf/r_qt0412ita_g.pdf


 

FINANZIAMENTO A BREVE
COMMERCIAL LOAN
Prestito a breve scadenza (da uno a tre mesi) concesso per coprire esigenze di capitale circolante, cioè di quei fondi che vengono utilizzati per la copertura finanziaria delle usuali operazioni di gestione. Il costo è solitamente indicizzato al Prime Rate.

http://www.lipsie.com/it/glossario-finanziario.htm


 

Finanziamento a breve - COMMERCIAL LOAN

Prestito a breve scadenza (da uno a tre mesi) concesso per coprire esigenze di capitale circolante, cioè di quei fondi che vengono utilizzati per la copertura finanziaria delle usuali operazioni di gestione. Il costo è solitamente indicizzato al Prime Rate.
http://www.performancetrading.it/Glossario/Fi.htm

Analisi funzionale

Come in molti sintagmi complessi, qui si presenta un margine di incomprensione logica tra i premodificatori. Infatti, potremmo avere:
a commercial loan that is syndacated,

a syndacated loan that is commercial,


 

Seguendo le indicazioni della LGWSL, l'ordine tendenziale di riferimento dovrebbe essere:
agg. + part + head noun
pertanto
commercial + syndacated + loan


 

Proposta di traduzione

Prestiti sindacati a breve termine

Forward

Etimologia

O.E. foreweard "toward the front," from fore + -ward. The verb is first recorded 1590s. Related: Forwarded. Adj. sense of "early" is from 1520s; that of "presumptuous" is attested from 1560s. The position in football so called since 1879. British English until mid-20c. preserved the distinction between forward and forwards, the latter expressing "a definite direction viewed in contrast with other directions." In Amer.Eng., however, forward prevails in all senses since Webster (1832) damned forwards as "a corruption."
http://www.etymonline.com/index.php?term=forward

Definizione

A contract obligating one party to buy and another other party to sell a financial instrument, equity, commodity or currency at a specific future date.
http://www.investorwords.com/2057/forward.html

Forward contract
A contract that specifies the price and quantity of an asset to be delivered on in the future. Forward contracts are not standardized and are not traded on organized exchanges.
http://www.bloomberg.com/invest//glossary/bfglosf.htm#forward


 

Traducente

Contratto derivato con cui due parti si accordano per scambiare in una data futura una certa attività a un prezzo fissato al momento della conclusione del contratto.

Il forward è un contratto di compravendita a termine negoziato OTC (over the counter) avente come sottostante un bene reale oppure un'attività finanziaria. E' un contratto derivato simmetrico poiché entrambi i contraenti sono obbligati a effettuare una prestazione a scadenza. La parte che assume la posizione lunga si impegna ad acquistare l'attività sottostante alla data pattuita pagando il prezzo concordato; al contrario la controparte che assume la posizione corta si impegna a vendere tale attività alla medesima data e al medesimo prezzo.
Il prezzo concordato viene detto prezzo di consegna (o delivery price) e viene concordato all'atto della stipula del forward in modo tale che il valore iniziale del contratto sia nullo. Pertanto, l'assunzione di una posizione, lunga o corta, in forward non comporta alcun esborso monetario immediato.

http://www.borsaitaliana.it/bitApp/glossary.bit?target=GlossaryDetail&word=Forward


 

forward [ag] avanzato; in avanti • (concerning the future) futuro; a termine  f. agreement: accordo a termine ¦¦ f. buying: acquisto a termine; acquisto per consegna futura (Borsa)
Codeluppi

venerdì 30 luglio 2010

wealth management - gestioni patrimoniali individuali


Definizione

A type of financial service that combines personal investments, tax planning strategies, estate planning and legal counsel. It is designed to provide a broad array of services within the confines of one office.

http://www.investorwords.com/6724/wealth_management.html


Wealth management
Frequently used as a synonym for "private banking". Some banks now use the term "wealth-management units" for their private banking operations, conveying the fact that their purpose is not exclusively the optimal investment of assets, but to analyse the asset situation of a customer in various phases of life. Real estate and works of art are included in the portfolio of assets. Important concerns of wealth management are retirement provisions, succession and inheritance planning as well as corporate equity.

http://www.finter.ch/site/index.cfm?id_art=23852&actMenuItemID=13769&vsprache/EN/Glossary.cfm#W


Traducente

Wealth management = gestione patrimoniale

http://www.proz.com/kudoz/english_to_italian/finance_general/802305-wealth_management.html

facilitare e sviluppare l'esercizio della professione nel settore del Private Banking / Wealth Management
http://www3.unicatt.it/pls/unicatt/consultazione.mostra_pagina?id_pagina=8959

Gestioni Patrimoniali Individuali: Attività di gestione di patrimoni e di consulenza rivolta a persone fisiche con disponibilità patrimoniali consistenti
http://www.schroders.com/itprivbank/glossario#g

Proposta di traduzione

Gestioni patrimoniali individuali

giovedì 29 luglio 2010

Swap

Etimologia
c.1300, "to strike, strike the hands together," possibly imitative of the sound of hitting. The sense of "exchange, barter, trade" is first recorded 1594, possibly from the practice of slapping hands together as a sign of agreement in bargaining. The noun in this sense is attested from 1625.

http://www.etymonline.com/index.php?term=swap

Definizione

Function: noun

Date: 1625
: an act, instance, or process of exchanging one thing for another
http://www.merriam-webster.com/dictionary/swap


 

An exchange of streams of payments over time according to specified terms. The most common type is an interest rate swap, in which one party agrees to pay a fixed interest rate in return for receiving a adjustable rate from another party.

http://www.investorwords.com/4838/swap.html


 

What Does Swap mean?

Traditionally, the exchange of one security for another for the purpose of changing the maturity (bonds), the quality of issues (stocks or bonds), or one's investment objectives. Swaps include currency swaps and interest rate swaps.

Investopedia explains Swap

If companies in different countries have regional advantages on interest rates, a swap will benefit both firms. For example, one firm may have a lower fixed interest rate while another has access to a lower floating interest rate. To take advantage of this situation, the companies would do an interest rate swap.
http://financial-dictionary.thefreedictionary.com/Swap

Traducente

1 (fam.) scambio; baratto: let's do a -, facciamo cambio / heart -, trapianto cardiaco / (inform.) - file, file di scambio
2 (fam.) oggetto barattato, oggetto di scambio
3 (fin.) (foreign exchange) -, riporto in cambi, riporto valutario, operazione a termine con contropartita (nel mercato dei cambi), operazione swap: gold/currency -, riporto in oro contro valuta
4 (fin.) - (arrangement), (accordo di) swap (nel mercato dei capitali), scambio di obbligazioni originarie; scambio di posizioni debitorie o creditorie / coupon (o interest rate) -, coupon swap, scambio di un flusso di interessi a tasso fisso con flusso di interessi a tasso variabile / mirror -, swap speculare / - dealer, intermediario del mercato degli swap
5 (banca) linea reciproca di credito (tra banche centrali).

http://www.garzantilinguistica.it/it/traduzione/en/lemma/swap-enit?dizionario=enit


 

Contratto con il quale due parti si impegnano a scambiarsi futuri pagamenti. Tale contratto definisce le date in cui verranno effettuati i pagamenti reciproci e le modalità secondo le quali dovranno essere calcolate le rispettive somme.

Uno swap è un contratto derivato simmetrico con il quale due soggetti si impegnano a scambiare periodicamente delle somme di denaro calcolate applicando al medesimo capitale (detto nozionale) due diversi parametri riferiti a due diverse variabili di mercato. Il capitale nozionale, invece, è oggetto di scambio tra le parti soltanto in alcune tipologie di swap. Lo swap è uno strumento molto simile al forward rate agreement con la differenza che il contratto non prevede un unico scambio, bensì una serie di pagamenti futuri.
Gli swap non sono negoziati sui mercati regolamentati, ma vengono di volta in volta stipulati mediante accordi bilaterali tra le parti interessate (mercato over the counter - OTC). Tali strumenti vengono utilizzati con diverse finalità: per trasformare la natura di un'attività o una passività (ad esempio una posizione da tasso fisso a tasso variabile o viceversa), per motivi di copertura oppure con finalità speculative.
In base al tipo di parametro o variabile di mercato si possono distinguere:
• swap su tassi di interesse (interest rate swap);
• swap su valute (currency swap);
• swap su merci (commodity swap);
• swap sul rischio di credito.
In base alla metodologia di calcolo delle somme che le parti si impegnano a scambiare si possono distinguere:
• fixed to fixed swap;
• fixed to floating swap;
• floating to floating swap;
• plain vanilla swap;
• total rate of return swap.
http://www.borsaitaliana.it/bitApp/glossary.bit?target=GlossaryDetail&word=Swap

broker – società di intermediazione finanziaria

Etimologia

Late 14c., from Anglo-Norm. brocour "small trader," from Anglo-Fr. abrokur "retailer of wine, tapster," perhaps Port. alborcar "barter," but more likely O.Fr. brocheor, from brochier "to broach, tap, pierce (a keg)," from broche "pointed tool" (see broach (n.)), giving original sense of "wine dealer," hence "retailer, middleman, agent." In M.E., used contemptuously of peddlers and pimps.
http://www.etymonline.com/index.php?term=broker

Definizione

A person whose business is to negotiate buying and selling, esp. of stocks, on another's behalf.

http://www.wordsmyth.net/live/home.php?script=search&matchent=broker&matchtype=exact


BROKER (according to the New English Dictionary, from Lat. brocca,
spit, spike, broccare, to " broach " - another Eng. form of the same word; hence O. Fr. vendre a broche, to retail, e.g. wine, from the tap, and thus the general sense of dealing; see also for a discussion of the etymology and early history of the use of the word, J. R. Dos Passos, Law of Stockbrokers, chap. i., New York, 1905). In the primary sense of the word, a broker is a mercantile
agent, of the class known as general agents, whose office is to bring together intending buyers and sellers and make a contract between them, for a remuneration called brokerage or commission; e.g.
cotton brokers, wool brokers or produce brokers. Originally the only contracts negotiated by brokers were for the sale or purchase of commodities; but the word in its present use includes other classes of mercantile agents, such as stockbrokers, insurance-brokers, ship-brokers or bill-brokers. Pawnbrokers are not brokers in any proper sense of the word; they deal as principals and do not act as agents. In discussing the chief questions of modern legal interest in connexion with brokers, we shall deal with them, firstly, in the original sense of agents for the purchase and sale of goods.

http://encyclopedia.jrank.org/BRI_BUN/BROKER_according_to_the_New_Eng.html


Voce ingl.; propr. 'mediatore'

Definizione

s. m. invar. (fin.) intermediario d'affari che compra o vende titoli, merci e servizi su commissione, percependo una percentuale sull'ammontare dell'operazione | consulente nel settore assicurativo.

http://www.garzantilinguistica.it/it/dizionario/it/lemma/1ff21da90fe9fccf6039dd6df69123f7cf660b65


Traducente

broker [n] intermediario; mediatore; broker • (codeluppi) mantiene la caratteristica distintiva di operare per conto proprio.


Intermediario finanziari che nell'industria dei servizi di investimento opera sul lato dell'offerta per conto della clientela. I broker pongono in essere le negoziazioni che il committente intende effettuare mediante la ricerca di altri oggetti disposti a negoziare a condizioni compatibili. Il broker è un fornitore di accesso al mercato.
http://www.borsaitaliana.it/bitApp/glossary.bit?target=GlossaryDetail&word=Broker


L'intermediario finanziario è un operatore specializzato del mercato finanziario che offre un servizio di negoziazione di titoli per conto terzi. Il mercato finanziario è l'insieme degli scambi che si realizzano mediante la negoziazione di titoli. I clienti dell'intermediario sono gli investitori, che decidono cosa comprare o vendere; essi trasmettono i loro ordini ai broker e questi ultimi effettuano le operazioni sul mercato.
http://it.wikipedia.org/wiki/Intermediario_finanziario


martedì 27 luglio 2010

Accrual - Rateo


Etimologia

mid-15c., from O.Fr. acreue "growth, increase," from acreu, pp. of acreistre "to increase," from L. accrescere (see accretion).

http://www.etymonline.com/index.php?term=accrue


Definizione

1
: to come into existence as a legally enforceable claim
2 a
: to come about as a natural growth, increase, or advantage <the wisdom that accrues with age> b
: to come as a direct result of some state or action <rewards due to the feminine will accrue to me — Germaine Greer>
3
: to accumulate or be added periodically <interest accrues on a daily basis>transitive verb
: to accumulate or have due after a period of time <accrue vacation time>
http://www.merriam-webster.com/dictionary/accrue

ACCRUAL is the recognition of revenue when earned or expenses when incurred regardless of when cash is received or disbursed.

http://www.ventureline.com/accounting-glossary/A/accrual-definition/


Traducente

Rateo

http://www.proz.com/kudoz/english_to_italian/business_commerce_general/2176327-accrual.html


Spiegazione

Il Rateo nasce quando si considera un costo o un ricavo che non ha avuto ancora la sua manifestazione finanziaria nel corso dello stesso esercizio.


Sono ratei le quote di costi o ricavi maturati nell'anno ma che verranno sostenuti o incassati nell'anno successivo.

Per esempio:

Ratei attivi: interessi attivi maturati ma non incassati

Ratei passivi: interessi passivi o affitti che verranno pagati nell'esercizio successivo.